lunedì 17 marzo 2014

La Nuova Era della Formula 1 - Gran Premio d'Australia - Melbourne 14-15-16 Marzo 2014

La nuova era è cominciata. Una svolta epocale per il fantastico mondo della Formula1 e dei motori in generale. I motori V6 turbo hanno definitivamente soppiantato i V8 che fino a pochi mesi fa ci avevano abituato con il loro rumore completo, devastante ad ogni passaggio delle monoposto. Ora un piccolo sussurro ovattato, come quello dell'aspirapolvere casalingo, ci accompagnerà per molti anni di gare. 
In questo post invio i resoconti pubblicati sulla mia pagina facebook in merito all'andamento del primo Gran Premio di Formula1 2014, il primo di una nuova era. Cercherò di accompagnarvi in questo viaggio di emozioni, vicende umane sempre al limite con il pericolo che sfreccia  a più di 300 km/h.
Buona lettura e ricordate che, come sempre, il tempo distruggerà ogni cosa.
  
VENERDI' 14 MARZO 2014 - PROVE LIBERE

Primi aggiornamenti sulle prove libere del GP di Melbourne, Australia ossia l'inizio di una nuova era nella Formula1. Come al solito, chi già dava per morta la RedBull Racing Renault di quel genio di Adrian Newey deve già ricredersi dato che, volenti o nolenti, sono quarti con Sebastian Vettel e sesti con Daniel Ricciardo. 
Buona la Ferrari che con Fernando Alonso strappa il terzo posto dopo aver fatto registrare il miglior tempo nelle prime sessioni. 
Imprendibili le Mercedes di Lewis Hamilton e Nico Rosberg, probabilmente saranno le vetture che monopolizzeranno il mondiale. 
Male Kimi Raikkonen, nono tempo per lui. Benissimo le Williams Mercedes di Bottas e Massa (settimo e dodicesimo tempo dopo il secondo e il terzo delle prime sessioni). Malissimo le solite Caterham Renault e Marussia Ferrari, la Sauber Ferrari e completamente scomparse le Lotus Renault che se non modificheranno qualcosa rischieranno di non arrivare a fine stagione. Sorprendenti le Toro Rosso Renault date per morte in avvio ma che piazzano Vergne undicesimo. Benino le Mclaren Mercedes. A domani con le qualifiche ufficiali.

(Lewis Hamilton - Mercedes W05)

 SABATO 15 MARZO 2014 - PROVE UFFICIALI


In attesa della gara prevista per domattina ore 07:00 ecco le impressioni dopo la prima pole position della stagione. La pioggia ha fatto da padrone negli ultimi dodici minuti delle prove e, come pronosticato dal sottoscritto ieri, il più veloce è stato Lewis Hamilton con la sua freccia d'argento Mercedes. 
E' sembrato davvero imprendibile e le previsioni per la gara lo danno sicuramente favorito. 
Si strozza in gola l'urlo degli australiani che erano pronti a festeggiare il connazionale Daniel Ricciardo, ottimo secondo all'esordio sulla sua Red Bull Racing. 
Surclassato il campione del mondo Sebastian Vettel, sembrato in crisi, che fatica a trovare il feeling con la vettura. 
Nico Rosberg, ottimo terzo, resta l'unico in grado di impensierire il compagno nella gara di domani. 
Sicuramente da elogiare Kevin Magnussen che con una sorprendente McLaren Mercedes ottiene un fantastico quarto posto davanti ad un abulico Fernando Alonso su Ferrari. Nota di merito anche per Nico Hulkenberg che con la sua Force India Mercedes si piazza settimo, distruggendo il compagno di squadra Ceco Perez, sedicesimo. 
Un pò di Italia la troviamo al sesto e all'ottavo posto con le Toro Rosso Renault che sono la vera sorpresa delle qualifiche. 
Dispiace, invece, trovare a centro classifica campioni come Jenson Button, Kimi Raikkonen e Felipe Massa che potevano sicuramente ottenere di più. 
Bottas, con la seconda Williams Mercedes, partirà quindicesimo per avere sostituito il cambio prima delle qualifiche. Citiamo anche Kamui Kobayashi che dopo un anno di assenza dal circus porta la Caterham Renault ad uno storico quattordicesimo tempo. 
Che cosa dire delle Lotus Renault. 
Clamorosamente e tristemente ultime, mai in gara con Grosjean e Maldonado che hanno esplorato i campi dell'Albert Park più di una volta. 
 A domani per la gara, buon inizio di stagione a tutti.
Ecco la Prima Fila di Melbourne.


 (Lewis Hamilton - Mercedes W05)

 (Daniel Ricciardo - Red Bull Racing Renault RB10)


DOMENICA 16 MARZO 2014 - GRAN PREMIO DI AUSTRALIA

Tredici vetture all'arrivo. Non è un buon inizio per questa nuova Fomula1. 
Poche emozioni, pochi duelli e situazioni stabili fin dall'inizio dove, pare, si sia pensato sostanzialmente a risparmiare e dosare il carburante per arrivare a fine gara. Sembrava più che altro un festival di turisti in agosto in partenza per le vacanze che con quel che costa la benzina puntavano al minimo sindacale. E comunque il mio favorito Lewis Hamilton ha dovuto abbandonare subito la gara, Sebastian Vettel comincia a capire che si fa fatica a guidare una macchina 'normale' che può avere dei problemi ed è inutile che faccia il bambino incazzato dopo il ritiro. 
Complimento a Nico 'Leonardo DiCaprio' Rosberg che domina letteralmente la gara lasciando agli altri le briciole. Già gli altri? E chi sono? Dove sono? Daniel Ricciardo sicuramente ha fatto un'impresa con una Red Bull Racing Renault così così, peccato che ai box abbiano fatto i conti sbagliati e abbiano messo più benzina del consentito: secondo posto annullato ed abbattuto dal nuovo regolamento. 
Peccato, in Australia era già festa nazionale. E poi? Eccola la sopresa. 
Le Mclaren Mercedes sono tornate, sfrecciano velocissime e completano il podio completamente grigio metallizzato. Kevin Magnussen fa le scarpe al veterano Jenson Button e chiudono secondi e terzi. Si vede un pò di rosso ai piedi del podio con Fernando Alonso ma le Ferrai sono ancora molto molto indietro (Kimi Raikkonen settimo alle prese con numerose escursioni sul prato di Melborune). Valtteri Bottas e la sua Williams Mercedes chiudono quinti ma non basta, il podio era a portata di mano se il finlandese non avesse sbattuto contro il muretto. Si conferma Nico Hulkenberg al sesto posto con una bella e veloce Force India Mercedes (un punto anche per Sergio Perez, decimo) e soprattutto merito alla Scuderia Toro Rosso Renault che chiuduno ottavi e noni con Vergne e l'esordiente russo-romano neopatentato Kvyat. Palma dei peggiori alle Lotus Renault, voto zero per una monoposto che assomiglia ad un tricheco e non solo per le forme. 
Voto meno dieci al ritorno in F1 di Kamui Kobayashi che abbatte il solito sfortunato ed incolpevole Massa con un tamponamento come se fossimo sul Grande Raccordo Anulare.
In attesa del prossimo GP in Malesia e sperando in un pò di azione in più, ecco la classifica del GP di ieri con i relativi punti piloti e costruttori. Ci vediamo tra due settimane!
Ed ecco le due monoposto argentate, completate da Jenson Button con l'altra McLaren Mercedes MP4-29, che hanno dominato la prima tappa di questa incredibile avventura.


(Nico Rosberg - Mercedes W05)



(Kevin Magnussen McLaren Mercedes MP4-29)


CLASSIFICA PILOTI

1) Nico Rosberg 25
2) Kevin Magnussen 18
3) Jenson Button 15
4) Fernando Alonso 12
5) Valtteri Bottas 10
6) Nico Hulkenberg 8
7) Kimi Raikkonen 6
8) Jean-Eric Vergne 4
9) Daniil Kvyat 2
10) Sergio Perez 1


CLASSIFICA COSTRUTTORI

1) McLaren Mercedes 33
2) Mercedes 25
3) Ferrari 18
4) Williams Mercedes 10
5) Force India Sahara Mercedes 9
6) Scuderia Toro Rosso Renault 6
7) Sauber F1 Ferrari 0
8) Marussia Ferrari 0
9) Lotus Renault 0
10) Caterham Renault 0
11) Red Bull Racing Renault 0


POLE POSITION

Lewis Hamilton - Mercedes W05 1'44''231

GIRO PIU' VELOCE

Nico Rosberg - Mercedes W05 1'32''478




Nessun commento:

Posta un commento