Rubrica #finiràancoracosì?
Torna un'altra puntata della rubrica che ripercorre le partite più nostalgiche del Milan dopo la noiosissima pausa per gli incontri delle qualificazioni delle nazionali al Mondiale di Russia 2018.
Il Milan scende a Pescara per affrontare la formazione di Zeman in una partita che è sempre stata sintomo di grande spettacolo. Sono poche le apparizioni dei biancoazzurri nella massima serie, annate da ricordare nella storia della piccola società abbruzzese. Campionati di Serie A mai scontati dato che che nelle tre annate a cavallo tra la fine degli anni ottanta e inizio anni novanta, il Pescara si è contraddistinto per giocare a zona e in modo molto offensivo grazie alle intuizioni del maestro Giovanni Galeone.
E così si torna nel 1992 dove all'Adriatico va in scena la partita più bella di quel campionato. Il Milan degli "invincibili" di Fabio Capello (a fine anno campione d'Italia davanti all'Inter) e il Pescara "fantasia" che retrocederà, da neopromossa, dopo un campionato difficile, nonostante l'ottimo gioco espresso e alle prese con numerosi infortuni.
Ah, occhio al primo marcatore dell'incontro e soprattutto occhio agli otto gol messi a segno nel primo tempo.
Una partita assurda da ricordare anche per le due autoreti del capitano Baresi in tre minuti e la tripletta del cigno di Utrecht, decisiva.
Torna un'altra puntata della rubrica che ripercorre le partite più nostalgiche del Milan dopo la noiosissima pausa per gli incontri delle qualificazioni delle nazionali al Mondiale di Russia 2018.
Il Milan scende a Pescara per affrontare la formazione di Zeman in una partita che è sempre stata sintomo di grande spettacolo. Sono poche le apparizioni dei biancoazzurri nella massima serie, annate da ricordare nella storia della piccola società abbruzzese. Campionati di Serie A mai scontati dato che che nelle tre annate a cavallo tra la fine degli anni ottanta e inizio anni novanta, il Pescara si è contraddistinto per giocare a zona e in modo molto offensivo grazie alle intuizioni del maestro Giovanni Galeone.
E così si torna nel 1992 dove all'Adriatico va in scena la partita più bella di quel campionato. Il Milan degli "invincibili" di Fabio Capello (a fine anno campione d'Italia davanti all'Inter) e il Pescara "fantasia" che retrocederà, da neopromossa, dopo un campionato difficile, nonostante l'ottimo gioco espresso e alle prese con numerosi infortuni.
Ah, occhio al primo marcatore dell'incontro e soprattutto occhio agli otto gol messi a segno nel primo tempo.
Una partita assurda da ricordare anche per le due autoreti del capitano Baresi in tre minuti e la tripletta del cigno di Utrecht, decisiva.
E, allora, #finiràancoracosì?
Domenica 13 Settembre 1992 - Ore 15:00
Stadio Adratico di Pescara
2^ GIORNATA CAMPIONATO DI SERIE A 1992/1993
Arbitro: Sig. Ceccarini di Livorno
DELFINO PESCARA 1936 - AC MILAN 4 - 5
'1 Allegri, '3 P.Maldini, '6 Lentini, '11 F.Baresi (AUT), '14 F.Baresi (AUT), '23 Massara, '37 Van Basten, '39 Van Basten, '73 Van Basten
DELFINO PESCARA 1936 (4-3-3) - 1 Savorani - 2 Sivabaek ('46 13 Alfieri), 5 Righetti, 6 Mendy, 3 S.Nobile - 7 Ferretti, 4 Di Cara, 8 Allegri - 10 Sliskovic ('56 15 Palladini), 9 Borgonovo, 11 Massara - Allenatore: Giovanni Galeone.
AC MILAN (4-3-2-1) - 1 Antonioli - 2 Tassotti, 5 Costacurta, 6 F.Baresi, 3 P.Maldini - 7 Lentini ('46 15 Evani), 8 Rijkaard, 4 Eranio ('56 16 Massaro) - 10 Savicevic, 11 Donadoni - 9 Van Basten. Allenatore: Fabio Capello.
Stadio Adratico di Pescara
2^ GIORNATA CAMPIONATO DI SERIE A 1992/1993
Arbitro: Sig. Ceccarini di Livorno
DELFINO PESCARA 1936 - AC MILAN 4 - 5
'1 Allegri, '3 P.Maldini, '6 Lentini, '11 F.Baresi (AUT), '14 F.Baresi (AUT), '23 Massara, '37 Van Basten, '39 Van Basten, '73 Van Basten
DELFINO PESCARA 1936 (4-3-3) - 1 Savorani - 2 Sivabaek ('46 13 Alfieri), 5 Righetti, 6 Mendy, 3 S.Nobile - 7 Ferretti, 4 Di Cara, 8 Allegri - 10 Sliskovic ('56 15 Palladini), 9 Borgonovo, 11 Massara - Allenatore: Giovanni Galeone.
AC MILAN (4-3-2-1) - 1 Antonioli - 2 Tassotti, 5 Costacurta, 6 F.Baresi, 3 P.Maldini - 7 Lentini ('46 15 Evani), 8 Rijkaard, 4 Eranio ('56 16 Massaro) - 10 Savicevic, 11 Donadoni - 9 Van Basten. Allenatore: Fabio Capello.
Nessun commento:
Posta un commento