Non è mai una partita come le altre. Anche quando non ci sono di mezzo
le posizioni in classifica che contano, anche quando le squadre sono
martoriate da stagioni disastrose.
Il derby della madùnina rimane tale.
E avere vent'anni aiuta a vivere queste partite con un spirito diverso.
Questo è ciò che mi è accaduto quell'11 Maggio 2001, un venerdì, in un piccolo bar della periferia bergamasca.
Una serata insolita, giocata d'anticipo a causa delle elezioni
politiche in programma domenica 13 maggio 2001, una serata
apparentemente blanda con due formazioni appaiate al quinto posto in
classifica, fuori dalle competizioni europee, fuori dalla coppa Italia.
Insomma, fuori da tutto.
Allenatori esonerati, figuracce su campi come Bari o Perugia.
Insomma, quella sera, per i tifosi rossoneri non c'era molto da aspettarsi. E invece.
Un bomber fino a quel momento inespresso, classificato "bidone"
nonostante la giovane età.
Un regista da "provinciale" che si traveste
da perfetto metronomo del centrocampo, una freccia brasiliana
imprendibile sulla fascia e un freddo uomo ucraino a distruggere
un'imbarazzante difesa costruita sulle macerie di ex-campioni ormai alla
deriva.
Signore e signori, per la rubrica #finiràancoracosì il derby dei derby: non una partita qualunque ma LA PARTITA.
Entrata nella storia, entrata nei cuori di chi tifa Milan.
E allora, occhio ai nomi delle formazioni, ricordate cosa stavate facendo quella sera e tutti insieme urliamo:
FINIRA' ANCORA COSì??
Venerdì 11 Maggio 2001 - Ore 20:45
Stadio Giuseppe Meazza, San Siro, Milano
ANTICIPO DELLA 30^ GIORNATA CAMPIONATO SERIE A 2000/2001
INTERNAZIONALE FC - AC MILAN 0 - 6
'3 Comandini, '19 Comandini, '53 Giunti, '67 Shevchenko, '78 Shevchenko, '81 Serginho
Arbitro: Sig. Pierluigi Collina di Viareggio
Ammoniti: Simic, Helveg, Gattuso
INTERNAZIONALE FC (5-3-2) - 1 S.Frey - 13 Simic, 21 M.Ferrari, 5 L.Blanc, 24 Gresko, 4 J.Zanetti - 31 Farinos ('35 15 Cauet), 14 Di Biagio ('46 10 Seedorf), 18 S.Dalmat - 20 Recoba, 21 Vieri - Allenatore: Marco Tardelli.
AC MILAN (4-3-3) - 1 S.Rossi - 2 Helveg, 5 Costacurta, 25 Roque Junior, 3 P.Maldini - 8 Gattuso, 21 Giunti ('71 24 Guglielminpietro), 13 Kaladze - 27 Serginho, 9 Comandini ('69 11 Josè Mari), 7 Shevchenko ('82 18 Leonardo). Allenatore: Cesare Maldini.
Ecco l'intera partita Internazionale-Milan 0-6 con il commento di Carlo Pellegatti.
Nessun commento:
Posta un commento